News

l presente studio mostra l’evoluzione dell'impatto ambientale dei consumi della Svizzera tra il 1996 e il 2015 (impronte ambientali). Alla base vie è una combinazione di dati relativi alle emissioni, al commercio e agli ecobilanci.

Leggi tutto

20 anni fa è entrata in vigore l’ordinanza sul risanamento dei siti inquinati. Essa costituisce la base per poter liberare discariche e aree industriali dismesse da sostanze inquinanti e in parte nocive per la salute. Finora in Svizzera sono stati…

Leggi tutto

Il WWF Svizzera lancia l’allarme: nel nostro Paese la pianificazione territoriale è arbitraria e lassista e sta facendo scomparire un numero sempre crescente di piante e animali. Il paesaggio è frammentato a causa degli edifici costruiti al di fuori…

Leggi tutto

Sottovalutare i benefici "nascosti" dei fiumi è una minaccia per le economie e lo sviluppo sostenibile. E' questo il messaggio lanciato in occasione dell’apertura della World Water Week, che si sta svolgendo a Stoccolma dal 26 al 31 agosto

Leggi tutto

Anche i contadini e tre associazioni ambientaliste, tra cui WWF, si sono rivolti all’Ufficio federale dei trasporti per esprimere la loro opposizione

Leggi tutto

Studio svolto in 27 Paesi in via di sviluppo

Leggi tutto

La Svizzera non è tra le nazioni più soleggiate del pianeta. Eppure anche nel paese alpino è possibile vivere in pieno comfort sfruttando unicamente il sole. È la scommessa vinta dall'ideatore del primo quartiere energeticamente autonomo della…

Leggi tutto

Il Dipartimento del Territorio diffonde il proprio comunicato stampa sulla quarta cucciolata

Leggi tutto

Quando inizia e quando finisce la vita commerciale di un alimento? Come dobbiamo leggere un’etichetta? In cosa consiste l’analisi degli alimenti?

Leggi tutto

Quattro Paesi alpini, Svizzera compresa, affrontano insieme il rischio di contagio della tubercolosi

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print