News

Alcune baracche sono state eliminate in via Gaggiolo.

Leggi tutto

Un corso di InfoFauna per gli interessati e i collaboratori dell'amministrazione pubblica per conoscere i rettili con particolare riferimento alle specie locali e alla loro protezione.

Leggi tutto

Il Consiglio di Stato ha adottato il progetto di revisione del PUC-PdMG ed ha licenziato il messaggio con la richiesta al Parlamento di approvarlo e di stanziare un credito quadro d’investimenti di 4'100’000.- franchi e un credito di gestione di…

Leggi tutto

Il Dipartimento del territorio raccomanda alla popolazione alcuni provvedimenti atti a limitare le emissioni di polveri fini.

Leggi tutto

21 ottobre 2024 alle 20:15 presso l'Auditorium di Bellinzona

Leggi tutto

Dopo 100 anni di ricerche, il sito UNESCO ticinese non smette di riportare alla luce informazioni sul Triassico grazie a continui ritrovamenti di esemplari finora sconosciuti alla comunità scientifica.

Leggi tutto

L'estate è tempo di vacanze. Ma le vacanze ecologiche sono spesso una sfida. Ecco cinque consigli su come rendere le vostre vacanze un po' più sostenibili, sia a casa che al bar della spiaggia.

Leggi tutto

Con la campagna estiva prende avvio il quadriennio 2024-2027 del progetto di prevenzione “Montagne sicure” promosso dal Dipartimento delle istituzioni. Durante tutto questo periodo la Commissione consultiva prevede, in accordo con i numerosi partner,…

Leggi tutto

È stato raggiunto oggi lo Swiss Overshoot Day, ovvero l'esaurimento delle risorse rinnovabili. Nel 2023 era andata peggio.

Leggi tutto

In Svizzera è minacciato il 45% delle api selvatiche indigene. È quanto emerge dalla versione aggiornata della Lista Rossa sulle Api, pubblicata dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Questa situazione è da ricondurre principalmente a una scarsa…

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print