Ecovolontariato

Clicca qui per trovare tutti gli eventi in programma e iscriverti!
Giornate all'aria aperta a sostegno di progetti per la salvaguardia della biodiversità. Attività di vario genere su tutto il nostro territorio: piantumazione di alberi, cura dei margini boschivi, creazione di muri a secco e mucchi di legna per insetti e animaletti e tanto altro.
Volontariato e Agricoltura
Progetto di recupero pascoli alberati a Renalo

Il WWF si impegna ad aumentare la biodiversità in Svizzera. Il progetto «Connessioni naturali» rafforza il rapporto tra l'uomo e la natura e sostiene gli agricoltori e le agrocoltrici nella realizzazione di progetti ecologici nelle fattorie, anche grazie alla vasta rete di volontari e volontarie.
come attivarti?
Partecipa attivamente al Progetto di recupero pascoli alberati a Renalo
Delivery in capanna

Attività di volontariato per consegnare la spesa (cibo, bibite) nelle capanne ticinesi. Un’azione per sensibilizzare sull’impatto degli elicotteri in montagna.
Lotta alle neofite invasive

In Svizzera le neofite invasive sono un reale pericolo per la diversità biologica e per questo motivo si stanno moltiplicando le attività legate a queste specie, come l’informazione, la sensibilizzazione, la gestione e la lotta. Il WWF vuole impegnarsi per arginare questo problema promuovendo azioni di eradicazione di queste piante pericolose per la nostra flora. Partecipa con noi!
Clean up

Chi non vorrebbe un ambiente incontaminato da rifiuti? Noi, di sicuro lo vogliamo. Con l'aiuto di volontari e volontarie possiamo pulire tutte le zone dal littering che è pericoloso per boschi, fiumi, flora e fauna. Partecipa con noi!
Animare le giornate Panda Club

Durante l'anno il gruppo di animatrici e animatori organizza delle giornate rivolta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni. Giornate in cui le bambine e i bambini possano divertirsi all'aria aperta, scoprire il mondo animale, fare delle belle escursioni.
Qui trovi alcune attività.
Per poter animare queste giornate siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari e nuove volontarie che portano nuove idee. Scrivici per far parte del gruppo animazioni!

Salvataggio rospi e rane
Durante la migrazione primaverile verso i luoghi di riproduzione, rane e rospi rimangono spesso vittime della strada. A fine inverno, i volontari del WWF posano le barriere lungo i tratti stradali interessati dall'attraversamento degli anfibi e spostano gli individui da un lato all'altro della carreggiata.
Volete aiutare questi anfibi a raggiungere i luoghi di riproduzione? Unisciti a noi!