Attivati per salvare i pipistrelli in Ticino

In Svizzera la maggior parte dei pipistrelli sono animali rari, tanto che la maggior parte è iscritta nella Lista Rossa degli animali minacciati. Il basso tasso di riproduzione, assieme allo stretto legame che unisce molte specie all'essere umano, ai suoi insediamenti e alle sue attività, rende i chirotteri particolarmente vulnerabili. In Svizzera infatti tutti i pipistrelli sono protetti dalla legge.
Il WWF vuole fare la sua parte nel proteggere questi piccoli animali. In collaborazione con il Centro protezione chirotteri Ticino vuole coordinare azioni a favore dei pipistrelli su chiamata. Solo con l'aiuto volontario di persone interessate a questo animale, potrà operare in tutto il Cantone aiutando per esempio i pipistrelli che per sbaglio finiscono intrappolati nelle case private.
Vuoi dare il tuo contributo concreto? Conoscere il mondo di questi animali minacciati?
Scrivici
Le azioni di volontariato inizieranno a fine primavera e finiranno verso l'inizio dell'autunno e permettono la salvaguardia della specie.
Seguirai un corso obbligatorio e gratuito per poter entrare in azione e agire con le giuste conoscenze.
Oltre alla formazione non sono richieste conoscenze specifiche o altri requisiti.
