News

Negli ultimi anni, in Norvegia, oltre 2'000 renne sono morte investite dal treno.

Leggi tutto

Gli scienziati sono riusciti a «trapiantare» milioni di larve in aree danneggiate. La nuova tecnologia è stata applicata con successo in uno studio pilota condotto a Heron Island

Leggi tutto

Tra il 20 e il 30% della superficie terrestre potrebbe subire il fenomeno dell’aridificazione con conseguenze irrimediabili anche se la temperatura salisse solo di 2 °C

Leggi tutto

Come si può produrre cibo in una metropoli cosparsa di grattacieli? La soluzione è coltivare in verticale!

Leggi tutto

L’ermellino (Mustela erminea) è un abile cacciatore di topi, ma spesso è anche preda. Un paesaggio ricco di nascondigli può fare per lui la differenza tra la vita e la morte.

Leggi tutto

Che ne dici di iniziare il 2018 con un bel «botto» in favore dell’ambiente? Con pochi sforzi puoi ottenere grandi risultati. Tutti i nostri buoni propositi per il nuovo anno sono pianificabili in meno di un’ora... dopodiché avrai i prossimi 12 mesi…

Leggi tutto

Una ricerca dell’università di Exter, nel Regno Unito, basata sui ritrovamenti sulle spiagge, ha mostrato come il materiale sia spesso causa della morte di questi animali

Leggi tutto

Buone feste dal WWF!

23. dicembre 2017

La sezione del WWF Svizzera italiana augura a tutti voi un felice Natale e un meraviglioso 2018

Leggi tutto

Un fotografo di National Geographic ha colto la speciale relazione che si instaura tra gli indigeni e i primati con cui condividono la vita

Leggi tutto

La fotografa Daisy Gilardini, artista ticinese, ha girato il mondo con la sua macchina fotografica. Recentemente ha anche vinto un premio per ''foto più divertente''. Le immagine dell'artista non mostrano solo immagini buffe, ma anche la realtà dei…

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print