Le proposte di intervento
Gli interventi proposti prevedono generalmente il taglio degli alberi (spesso noccioli, betulle o frassini) al fine di riportare luce e calore al suolo, impoverito negli anni dallo stato ombroso tipico del sottobosco.
Alcuni oggetti, o parte di essi, si presentano invece semiaperti. In questi casi il recupero consiste nel taglio di rovi e arbusti, cresciuti a dismisura a copertura del suolo. Nelle schede dettagliate per ogni oggetto sono elencate le misure specifiche necessarie.
Poncione d'Arzo

Nuove radure sul Poncione d'Arzo al fine di valorizzare e recuperare gli habitat per la conservazione di specie faunistiche prioritarie.