News

Anche in Svizzera uccelli un tempo comuni, come la pavoncella, sono in forte diminuzione

Leggi tutto

Sono stati presentati oggi il rapporto annuale del WWF Svizzera italiana e la relazione presidenziale di Massimo Mobiglia

Leggi tutto

Valorizzata l'area di circa 0,5 chilometri quadrati lungo il Laveggio tra Stabio, Ligornetto e Genestrerio. Le novità

Leggi tutto

Oltre a fornire energia da sempre le foreste svolgono un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità e nell’equilibrio degli ecosistemi. Ma dal legno oggi si possono anche ricavare biomateriali utilizzabili in molti settori, dall’edilizia,…

Leggi tutto

In corso presso la FAO a Roma il 2° Simposio internazionale di agro-ecologia: sistemi alimentari sostenibili, servizi eco-sistemici resistenti al cambiamento climatico

Leggi tutto

Lo testimonia foto scattata sul monte Bondone, sopra Trento

Leggi tutto

La FAO sollecita investimenti nelle aree urbane per affrontare l’inquinamento, il cambiamento climatico e la mancanza di risorse idriche. Può aiutare a trasformare le città in luoghi più sostenibili, resistenti, salubri, e piacevoli dove vivere

Leggi tutto

Coriandolo, fiordaliso, papavero e altri ancora attirano gli insetti predatori di afidi e parassiti: in Svizzera e in Inghilterra alcune ricerche hanno dimostrato che ridurre i fitofarmaci in questo modo è possibile

Leggi tutto

I boschi urbani e gli spazi verdi urbani contribuiscono in modo determinante a una buona qualità della vita e alla sostenibilità nelle aree urbane. Tuttavia, gli spazi urbani verdi sono sempre più esposti alle ripercussioni delle forti pressioni…

Leggi tutto

Nei luoghi più densi di biodiversità sul pianeta, il cambiamento climatico potrebbe spingere metà delle specie vegetali e animali oltre l’orlo dell’estinzione

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print