News

WWF della Svizzera italiana, Pro Natura Ticino, Ficedula e le rispettive organizzazioni nazionali hanno

inoltrato opposizione contro il progetto di adeguamento dell’infrastruttura dell’Aerodromo di Locarno -

Magadino. Molti gli aspetti contestati…

Leggi tutto

Grande successo!!

 

Abbiamo raccolto ben 10'500 firme per la pernice! Oggi sono state consegnate le firme dell'iniziativa per proteggere la pernice bianca. Un successo per tutti. Un grazie di cuore va a tutti quelli che hanno firmato, ma anche a chi…

Leggi tutto

Nonostante i notevoli progressi, l’Europa deve ancora affrontare grandi sfide ambientali. Questa è la conclusione del nuovo rapporto sull’ambiente dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Rispetto ai Paesi limitrofi, la Svizzera riceve voti buoni e…

Leggi tutto

Con largo anticipo la raccolta firme per le specie protette ha superato di gran lunga il suo obiettivo!

Leggi tutto

Si vuole investire in un mercato, quello dell’aviazione di linea, che in Ticino non ha più futuro. Con un progetto senza futuro si illudono i lavoratori invece di offrire loro opportunità di ricollocamento concrete. Firmate per il referendum!

Leggi tutto

Effetto verde

27. novembre 2019

Una review pubblicata su The Lancet Planetary Health, ha per la prima volta messo insieme nove studi che coinvolgono sette paesi, fra cui l’Italia, con l’obiettivo di indagare la relazione fra verde urbano e morti premature

Leggi tutto

Con il ritiro dei ghiacciai alpini la Svizzera sta perdendo un'importante riserva idrica. Le conseguenze si ripercuoteranno sull'agricoltura, la produzione idroelettrica e la navigabilità dei grandi fiumi in Europa.

Leggi tutto

Acero riccio, betulla verrucosa, tiglio selvatico, olmo: ecco le piante che contrastano più efficacemente l’inquinamento dell’aria, riducendo la presenza delle particelle sottili

Leggi tutto

L'energia fotovoltaica è la fonte rinnovabile più importante della Svizzera dopo quella idroelettrica. Il suo potenziale è però lungi dall'essere sfruttato, secondo gli esperti del settore

Leggi tutto

Il censimento rifiuti 2018 presenta, come d’abitudine, i dati inerenti le varie tipologie di rifiuti prodotti, riciclati e smaltiti in Ticino. Viene nuovamente dedicato ampio spazio al settore dei rifiuti edili minerali che si conferma essere,…

Leggi tutto
.hausformat | Webdesign, TYPO3, 3D Animation, Video, Game, Print