Pronto l'atlante del clima in Europa
11. novembre 2015
Pronto il primo atlante storico del clima dell'Europa. I dati, relativi alle piogge e ai periodi di siccità degli ultimi 2.000 anni nel Vecchio continente e nel bacino del Mediterraneo, sono stati ricavati dagli anelli dei tronchi degli alberi dai ricercatori statunitensi della Columbia University, che hanno già realizzato atlanti simili per il Nord America e l'Asia. Mettendoli a confronto, sarà possibile comprendere le dinamiche che hanno caratterizzato il clima su scala globale nel passato, in modo da elaborare modelli di previsione sempre più precisi per il futuro.
L'atlante del clima nel'Europa permette di fare luce anche su fenomeni più recenti, come la siccità record registrata in Medio Oriente tra il 2006 e il 2010, considerata da diversi esperti come il detonatore che ha fatto esplodere l'attuale guerra civile in Siria.
I ricercatori hanno già iniziato a incrociare i dati degli atlanti relativi a tre fasi storiche: il periodo caldo medievale (compreso tra l'anno 1000 e il 1200), la piccola era glaciale (1550-1750) e l'età moderna (1850-2012). I risultati, pubblicati su Science Advances, mostrano condizioni più secche della media nel corso dell'ultimo millennio nell'Europa centro-settentrionale, e una storia di grandi siccità in tutto l'emisfero nord, che sono durate inspiegabilmente più a lungo durante l'anomalia climatica medievale che nel XX secolo.
Grazie ai dati degli atlanti è possibile persino rileggere il passato con occhi diversi. E' il caso della carestia che ha colpito l'Irlanda nella metà del Settecento: finora gli storici avevano puntato il dito contro il clima particolarmente freddo che aveva caratterizzato l'inverno del 1740 e la successiva primavera, mentre l'atlante del clima indica come nuovo 'colpevole' la scarsa piovosità della primavera e dell'estate del 1741. I dati raccolti nell'atlante confermano invece che la grande carestia che colpì l'Europa tra il 1315 e il 1317 fu dovuta proprio alle eccessive precipitazioni che colpirono gran parte del continente risparmiando solo il sud Italia.