I fiori delle Alpi si battono in uno spazio ridotto
15. febbraio 2018
Swissinfo.ch - Ricercatori dell'Università di Vienna e dell'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL)Link esterno hanno scoperto che in altitudine le piante alpine sono sottoposte a una pressione crescente.
Man mano che la temperatura sale, le piante "fuggono" verso l'alto. Ossia, la loro zona di diffusione si disloca verso altitudini più elevate. Per il loro studioLink esterno, i ricercatori hanno analizzato i dati di 183 piante alpine che si ritrovano in Austria, Italia, Germania, Slovenia e Svizzera. Mai prima d'ora si era tenuto conto di così tanti dati provenienti da così tante regioni alpine, sostengono gli autori. Dalla prima metà del XX secolo, la maggior parte delle specie ha innalzato da 20 a 35 metri la sua area di diffusione.
Lo studio, pubblicato lunedì nella rivista scientifica americana ProceedingsLink esterno, constata che i limiti inferiori si spostano molto più rapidamente rispetto a quelli superiori, ciò che riduce le zone in cui le piante possono svilupparsi.
"Di conseguenza, ad altezze più elevate, lo spazio è molto limitato. Le specie che si propagano esercitano così una pressione più forte su quelle che già crescono in queste zone", sottolineano gli autori della ricerca.
Vincitori e vinti
"La maggioranza della flora alpina sembra spostarsi lentamente e regolarmente verso l'alto e pare avere finora beneficiato del cambiamento climatico, spiega Sabine Rumpf, autrice principale dell'Università di Vienna. Inoltre, molte più specie adesso si incontrano più di frequente nella loro area di diffusione".
Uno dei vincitori è la sassifraga gialla, che è riuscita ad aumentare la sua area di diffusione verso il basso e verso l'alto. Questo fiore cresce generalmente nei pressi dei fiumi, tra le rocce, e i suoi semi si spostano via acqua, ciò che lo fa scendere ad altitudini più basse.
Tra i perdenti vi è il ranuncolo alpestre. Ad esempio, il suo limite inferiore è salito di 385 metri, ma quello superiore di appena 21 metri.
"Le piante adattatesi a condizioni molto fredde e povere di nutrimenti sono tra le perdenti. Anche se le condizioni migliorano, queste piante minuscole non possono reagire. Non possono diventare né più forti né più grandi", spiega Martin Schütz, ecologo presso il WSL. "Le piante con un'area di diffusione più grande possono spesso beneficiare di più calore ed elementi nutritivi. Crescono immediatamente più in alto e superano le piante più piccole. C'è una competizione per captare la luce del sole".
Estati più lunghe
Inoltre, estati potenzialmente più lunghe rischiano di svantaggiare indirettamente molte piante alpine, poiché la nuova vegetazione può produrre più semi.
Circa il 20% delle specie studiate prosperano in habitat poveri di sostanze nutrienti. Martin Schütz ritiene che tra i perdenti vi saranno anche fiori simbolo delle Alpi, come la stella alpina e la genziana.
"Se le specie concorrenti vinceranno, vi sarà una perdita di biodiversità, almeno su piccola scala", spiega ancora Martin Schütz. Ma l'estinzione non è in programma per domani, conclude su una nota di speranza.
Qui potete trovare l'articolo originale di swissinfo.ch.